close

Vai alla sezione OFFERTE e approfitta dei PREZZI INCREDIBILI. CLICCA QUI

Prezzi Iva inclusa
Panasonic

PanasonicPanasonic Lumix S1 H body - Fotocamera Full Frame - Garanzia Fowa 4 anni

In saldo fino al 31/03/2023
Garanzia Fowa 4 Anni.

VIDEO DI PRESENTAZIONE

La nuova fotocamera mirrorless Full-Frame con video di qualit? cinematografica e la pi? elevata capacit? di registrazione 6K/24p (3:2)*? al mondo Panasonic ? orgogliosa di annunciare la nuova fotocamera digitale ad ottiche intercambiabili LUMIX S1H con sensore di immagine Full-Frame che combina una qualit? video di livello professionale con la portabilit? elevata delle fotocamere mirrorless.

Panasonic si dedica da lungo tempo allo sviluppo di videocamere cinematografiche professionali per soddisfare le esigenze correnti del settore.

D'alto canto Panasonic ha sviluppato le leggere e compatte fotocamere Full-Frame digitali mirrorless a obiettivo singolo per la prima volta al mondo. Combinando queste idee innovative, la serie LUMIX GH ha esordito nel settore, basandosi sul concetto che una fotocamera digitale sia capace di registrare video in una qualit? elevata senza precedenti persino per la realizzazione di film. Integrando ulteriormente il potenziale del sensore full-frame, Panasonic ? orgogliosa di introdurre la LUMIX S1H come la pi? innovativa fotocamera mirrorless digitale in grado di offrire le migliori prestazioni possibili.

Attualmente la serie LUMIX S di Panasonic si compone di tre innovativi modelli: S1R, S1 e la nuova S1H. LUMIX S1R ? la scelta ideale per gli scatti in alta risoluzione; LUMIX S1 ? una fotocamera ibrida avanzata che si presta altrettanto bene a foto e video; LUMIX S1H ? pensata espressamente per la produzione cinematografica. Con una gamma di questo calibro, Panasonic si mette ancora una volta al servizio dei professionisti dell’immagine, riscrivendo le regole e l’evoluzione della cultura video-fotografica nella nuova era digitale. Come annunciato in precedenza durante il suo sviluppo, la LUMIX S1H ? la prima fotocamera al mondo in grado di registrare video in 6K/24p *1 (rapporto d'aspetto 3:2), 5.9K/30p (rapporto d'aspetto 16:9) e 10 bit 60p 4K/C4K. *2 *3 Il sensore full-frame a 24,2 megapixel appena sviluppato ? dotato di Dual Native ISO, che consente una sensibilit? elevata riducendo al minimo il rumore. In combinazione con l'elaborazione del segnale ottimale tramite Venus Engine, offre una sensibilit? elevata e un rumore minimo. La LUMIX S1H offre una gamma dinamica di ben 14+ stop, ampia quanto quella delle videocamere cinematografiche e V-Log/V-Gamut compatibile con la popolare colorimetria detta "VariCam Look". Ci? che rende la LUMIX S1H una fotocamera speciale ? un tempo di registrazione illimitato in tutte le modalit? di registrazione grazie alle esclusive tecnologie di dispersione del calore di Panasonic e alla ventola integrata. Sono anche disponibili le modalit? HDR (High Dynamic Range) in HLG (Hybrid Log Gamma), 4:2:2 a 10 bit tramite uscita HDMI e anamorfica 4:3 insieme a un'ampia serie di strumenti pratici per le riprese cinematografiche, ad esempio spie tally, un monitor della forma d'onda e una funzione V-Log View Assist. LUMIX S1H integra Body I.S. (Image Stabilizer) per compensare in modo efficace il tremolio. Combinando Body I.S. (a 5 assi) e la tecnologia O.I.S. (Optical Image Stabilizer, a 2 assi), presente negli obiettivi della serie LUMIX S, il sistema Dual I.S. 2 compensa praticamente qualsiasi tipo di sfocatura in modo ancora pi? efficace, consentendo l'uso di una velocit? di otturazione massima inferiore di 6,5 stop*4. Il monitor posteriore articolato, il mirino Real View Finder e l'LCD di stato di ampie dimensioni vantano una risoluzione elevata e una visibilit? eccezionale. Il design robusto offre ai professionisti della fotografia un'affidabilit? elevata. l sistema della fotocamera mirrorless Full-Frame LUMIX serie S adotta il sistema L-Mount per offrire agli utenti una gamma diversificata e a prova di futuro. Pi? di 46 obiettivi intercambiabili tra cui 11 o pi? obiettivi LUMIX S/S PRO sono o saranno disponibili presso Panasonic, Leica Camera e Sigma; una serie di converter/adattatori d montaggio espander? ulteriormente le opportunit? di utilizzare ancora pi? obiettivi. Il sistema L-Mount apre quindi un ventaglio pressoch? illimitato di nuove possibilit? creative. *1 Tra le fotocamere digitali full-frame a obiettivi intercambiabili; dato aggiornato al 27 agosto 2019. Ricerca Panasonic. *2 Tra le fotocamere digitali full-frame a obiettivi intercambiabili; dato aggiornato al 27 agosto 2019. Ricerca Panasonic. Formato equivalente a 35 mm. *3 Corrispondente alla risoluzione 4K (4096?2160) secondo la definizione di Digital Cinema Initiatives (DCI). *4 Secondo lo standard CIPA (vibrazioni beccheggio/imbardata: distanza di messa a fuoco f = 105 mm utilizzando S-R24105 o 200 mm utilizzando S-R70200). Il firmware deve essere aggiornato all'ultima versione. Registrazione video di qualit? cinematografica La funzionalit? di registrazione video eccezionale ? la pi? grande caratteristica della LUMIX S1H ed ? quella che la rende uno strumento professionale per la realizzazione di film. La S1H contiene un sensore CMOS full-frame da 24,2 megapixel a 35 mm (35,6 mm x 23,8 mm) che offre una risoluzione attiva di 6.024 x 4.016 pixel. L'adozione di un OLPF (Optical Low Pass Filter) elimina le distorsioni pneumatiche. In combinazione con l'elaborazione del segnale ottimale tramite Venus Engine, viene garantita una registrazione a sensibilit? elevata ISO 51200 massima con un rumore minimo. Una delle funzionalit? esclusive della LUMIX S1H ? la sensibilit? Dual Native ISO, la tecnologia introdotta per la prima volta nella gamma di punta VariCam. Utilizza un processo che consente una lettura del sensore sostanzialmente diversa, estrapolando un maggior numero di informazioni senza degradazione dell'immagine. Il risultato? Una fotocamera che pu? passare da una sensibilit? standard a una elevata, con quasi nessun aumento del rumore o altri artefatti. Dual Native ISO offre ai professionisti del cinema una maggiore flessibilit? in termini di scelte artistiche nonch? la possibilit? di utilizzare meno luce sul set, risparmiando tempo. I Dual Native ISO di LUMIX S1H sono pari a 640 e 4000*1, il che consentir? ai professionisti del cinema di girare praticamente in qualsiasi condizione di illuminazione. Normalmente il rumore aumenta con l'aumentare della sensibilit? con un sensore di immagine Single Native ISO. Tuttavia il nuovo sensore immagine Dual Native ISO nella LUMIX S1H riduce al minimo la generazione di rumore scegliendo un circuito ottimale da utilizzare conformemente alla sensibilit? prima di elaborare il guadagno. Di conseguenza consente una registrazione ad alta sensibilit? ISO 51200 massima. Questa tecnologia Dual Native ISO pu? essere commutata manualmente tra BASSA (ISO 640-5000) e ALTA (ISO 4000-51200). *1 Massimizzando l’uso dei pixel nel sensore di immagine full-frame, la fotocamera digitale Lumix S1H riesce, prima nel mondo, a registrare video fluido ad alta risoluzione in 6K/24p, 5.4K/30p (rapporto d’aspetto 3:2) o 5.9K/30p (rapporto d’aspetto 16:9).*2 ? anche la prima fotocamera digitale full-frame a obiettivi intercambiabili al mondo*1 a consentire la registrazione di video HEVC 10 bit 60p 4K/C4K *3*4 utilizzando l'area immagine equivalente a Super 35 mm. Il formato 4:2:2 10 bit 4K30p ? registrabile in H.264 alla sua area completa. I dati in alta risoluzione sono utili anche per creare video o immagini in 4K di qualit? insuperabile. La gamma dinamica misura la gamma di luminanza che una fotocamera digitale pu? acquisire. LUMIX S1H offre una gamma dinamica di 14+ stop, sostanzialmente identica a quella delle videocamere per il cinema Panasonic, per riprodurre le scene fin nei minimi dettagli in qualsiasi condizione di luce. La capacit? di riprodurre colori accurati e tonalit? della pelle naturali ? un must per qualsiasi regista. LUMIX S1H importa la rinomata colorimetria della gamma di videocamere per il cinema VariCam ed include le funzioni V-Log/V-Gamut per offrire una gamma dinamica elevata e colori ampi. V-Log restituisce un'immagine molto piatta mantenendo nel contempo tutte le informazioni sui colori all'interno dell'immagine. Ci? significa che si ha un maggiore livello di gioco quando le immagini vengono elaborate nei processi post-produzione. Il sensore CMOS della LUMIX S1H ottiene un’ampia gamma di colori nota come V-Gamut, che ? lo spazio colore ottimale della LUMIX S1H, e uno spazio colore pi? ampio di BT.2020. V-Log vanta caratteristiche della curva di log che ricordano in qualche modo la pellicola per negativi mentre V-Gamut offre uno spazio colore persino pi? ampio della pellicola. ? disponibile la registrazione video HDR (High Dynamic Range), che riproduce sia le parti luminose che quelle scure di un'immagine, facendola sembrare esattamente come viene vista dall'occhio umano. La fotocamera registra questo video Hybrid Log Gamma con una curva gamma designata compatibile con ITU-R BT.2100 LUMIX S1H offre un'uscita HDMI in 4K a 60p/50p con campionamento 4:2:2 a 10 bit supportando un’ampia gamma di formati (tra cui la modalit? 4:3 anamorfica) per rispondere alle esigenze dei professionisti. Il VFR (Variable Frame Rate) consente agli utenti di registrare video con overcranking/undercranking in C4K/4K (60 fps, max 2,5 volte pi? lento in 24p) e FHD (180 fps, max 7,5 volte pi? lento in 24p). Il frame rate minimo per il video quick motion ? 2 fps. Inoltre il video HFR (High Frame Rate) con audio ? registrabile anche durante l'utilizzo della messa a fuoco automatica. Sono disponibili anche strumenti pratici come un monitor della forma d'onda che pu? essere scalato e posizionato sullo schermo e V-Log View Assist. Sul lato anteriore e posteriore della fotocamera sono installate spie tally; un'indicazione del frame pu? essere visualizzata sul display/mirino, quando la fotocamera ? in funzione. *1 Quando la modalit? di registrazione ? impostata su V-Log. La sensibilit? varia a seconda della modalit? di registrazione. *2 Tra le fotocamere digitali full-frame a obiettivi intercambiabili; dato aggiornato al 27 agosto 2019. Ricerca Panasonic. *3 Tra le fotocamere digitali full-frame a obiettivi intercambiabili; dato aggiornato al 27 agosto 2019. Ricerca Panasonic. Formato equivalente a 35 mm. *4 Corrispondente alla risoluzione 4K (4096?2160) secondo la definizione di Digital Cinema Initiatives (DCI). Affidabilit? elevata a supporto dei professionisti LUMIX S1H integra Body I.S. (Image Stabilizer) per un'efficace correzione del tremolio della fotocamera. Panasonic ha sviluppato un algoritmo che calcola in modo esatto le informazioni sul tremolio acquisite non solo da un sensore giroscopico, ma anche da un sensore di immagine e da un sensore accelerometrico. Ci? consente un rilevamento e una compensazione pi? accurati, consentendo l'uso di una velocit? dell’otturatore inferiore di 6 stop*1. Combinando Body I.S. (a 5 assi) nella fotocamera e la tecnologia O.I.S. (Optical Image Stabilizer, a 2 assi), presente negli obiettivi della serie LUMIX S, il sistema Dual I.S. 2 compensa 6,5 stop*2, funzione particolarmente utile negli scatti con teleobiettivo o in situazioni avverse, ad esempio in condizioni di luce scarsa o in caso di scatto a una mano. La stabilizzazione a 5 assi funziona per la registrazione sia di foto che di video, tra cui 4K. Body I.S. compensa il movimento della fotocamera persino quando vengono utilizzati altri obiettivi senza O.I.S. Per ottenere una registrazione video stabile e continua la dispersione del calore ? un aspetto essenziale. In base allo studio accumulato della simulazione termica attraverso lo sviluppo di fotocamere digitali e videocamere per il cinema professionali, Panasonic ha progettato una ventola di raffreddamento in una struttura innovativa esclusivamente per LUMIX S1H, che disperde in modo efficiente il calore per supportare la capacit? di registrazione video illimitata di S1H. Per adattarsi perfettamente alle situazioni di scatto pi? estreme, il telaio principale ? composto da pannelli anteriore e posteriore pressofusi in lega di magnesio. La struttura robusta e le guarnizioni che proteggono ogni giunzione, selettore e pulsante permettono alla LUMIX S1H non solo di resistere a spruzzi*3 e polvere*3, ma anche alle basse temperature, con piena funzionalit? fino a -10 ?C. L’otturatore ? progettato per durare per 400.000 attivazioni. LUMIX S1H ? dotata di doppio slot per schede di memoria SD, compatibile con UHS-II ad alta velocit? e ad alta capacit? e con lo standard classe di velocit? video 90. Gli utenti possono scegliere in modo flessibile il metodo di registrazione tra Relay Recording, Backup Recording o Allocation Recording che consente di salvare i dati relativi a video e foto su una scheda separata. La batteria a capacit? elevata da 7,4 V 3.050 mAh consente una lunga autonomia di registrazione di circa 2 ore in tutte le modalit? di registrazione*4. La batteria pu? essere caricata rapidamente tramite USB PD (USB Power Delivery) utilizzando il cavo USB3.1 di tipo C in dotazione, che offre anche il trasferimento dati ad alta velocit?. *1 Secondo lo standard CIPA (vibrazioni beccheggio/imbardata: distanza di messa a fuoco f = 50 mm utilizzando S-X50). *2 Secondo lo standard CIPA (vibrazioni beccheggio/imbardata: distanza di messa a fuoco f = 105 mm utilizzando S-R24105 o 200 mm utilizzando S-R70200). Il firmware deve essere aggiornato all'ultima versione. *3 La resistenza alla polvere e all’acqua non garantisce la protezione da danni in caso di contatto diretto con polvere e acqua. *4 Quando la batteria ? completamente carica. Il tempo di registrazione varia a seconda delle impostazioni e delle condizioni di ripresa. Espandibilit? per massima libert? creativa LUMIX S1H offre un'uscita HDMI in 4K a 60p/50p con campionamento 4:2:2 a 10 bit. Per il terminale viene fornita una porta HDMI di tipo A. ? anche incluso un supporto blocca cavo per il cavo HDMI nella LUMIX S1H per evitare problemi di scollegamento sul posto. LUMIX S1H ? anche compatibile con la sincronizzazione IN/OUT Time Code attraverso il terminale sincronizzato del flash e il cavo del convertitore BNC in dotazione con il cavo BNC. Ci? semplifica l'editing non lineare delle riprese con pi? fotocamere. ? possibile utilizzare per la LUMIX S1H una serie di accessori in comune con la S1R e la S1 - adattatore per microfoni (DMW-XLR1), scatto remoto (DMW-RS2), estensione paraocchi (DMW-EC6), impugnatura porta-batteria (DMW-BGS1), caricabatteria (DMW-BTC14) e cos? via. L'adattatore per microfoni ospita fino a due microfoni XLR per la registrazione di un audio di alta qualit?. ? ideale per la registrazione di sincronia labiale. Interruttori dedicati consentono un controllo rapido e diretto. MIC, LINE e CONDENSER MICROPHONES sono selezionabili. Anche il caricabatteria ? conforme a USB PD e consente la ricarica rapida in circa 2 ore. Durante la ricarica con questo adattatore ? possibile utilizzare la fotocamera. Le fotocamere LUMIX Serie S sono compatibili con i flash esterni tradizionali (DMW-FL580L/FL360L/FL200L). La compatibilit? con Bluetooth 4.2 (detto BLE: Bluetooth Low Energy) consente il collegamento costante con uno smartphone/tablet con un consumo energetico minimo. Le impostazioni di una fotocamera LUMIX S1H possono anche essere copiate e trasmesse in modalit? wireless ad altre fotocamere S1H in caso di utilizzo di pi? fotocamere S1H. Inoltre ? possibile utilizzare Wi-Fi 5 GHz (IEEE802.11ac)*1 oltre a 2,4 GHz (IEEE802.11b/g/n.) Ci? fornisce una connessione sicura e stabile non solo con uno smartphone/tablet, ma anche con altri dispositivi sul posto per un controllo remoto fluido. La velocit? di trasmissione di dati relativi a foto/video viene inoltre incrementata utilizzando l banda a 5 GHz*2. L'applicazione LUMIX Sync per dispositivi iOS*2/Android*3 consente la trasmissione di foto a uno smartphone o un tablet attraverso la semplice connessione wireless. Ci? consente il controllo remoto della fotocamera utilizzando questi dispositivi. Il software applicativo LUMIX Tether consente riprese tethering tramite USB. Gli utenti possono controllare la fotocamera collegandola a un PC tramite USB. In questo modo possono visualizzare l'immagine su uno schermo PC di grandi dimensioni durante le riprese. *1 Il Wi-Fi a 5 GHz non ? disponibile in tutti i Paesi. *2 iOS ? un marchio o un marchio registrato di Cisco negli Stati Uniti e in altri paesi e viene utilizzato su licenza. *3 Android e Google Play sono

marchi o marchi registrati di Google Inc. Operativit? elevata per un controllo intuitivo La LUMIX S1H offre diverse soluzioni di visualizzazione per una facile conferma delle immagini. Il monitor posteriore da 3,2" a 2.330.000 punti (3:2) ? dotato di una luminanza di circa il 150% superiore rispetto alla LUMIX S1R/S1, GH5 e GH5S per una visibilit? elevata in esterni. Adottando una nuova struttura meccanica, offre un movimento sia di inclinazione che di rotazione che consente agli utenti di modificare facilmente l'angolazione senza scollegare cavi come quelli HDMI o USB. Inoltre ? dotato do sistema di controllo touch. Live View Boost ? un'altra pratica funzione che consente il controllo della composizione persino nel buio pi? totale potenziando la sensibilit? per la sola visuale live. Integra inoltre una modalit? notturna che commuta i display alla GUI rosso-nera a basso contrasto. Il mirino Real View Finder ? il fattore chiave che completa la risposta ultraveloce della fotocamera. La LUMIX S1H, cos? come la S1R/S1, vanta un elevato livello di risoluzione pari a 5.760.000 punti. L’ingrandimento 0,78x pu? essere modificato passando a 0,7x o 0,74x. Reattivo e preciso, il display OLED dell'RVF consente una visualizzazione fluida a 60 fps/120 fps (selezionabile) e una risposta rapidissima con un ritardo minimo di circa 0,005 secondi, oltre a un contrasto pari a 10.000:1 per una visibilit? eccezionale. Con una distorsione minima e prestazioni ottiche elevate il mirino Real View Finder offre una visuale naturale, nitida e cristallina dal centro fino agli angoli. Il nuovo LCD di stato vanta il livello pi? ampio della categoria con dimensioni pari a 1,8 pollici e una risoluzione elevata. Adottando la tecnologia MIP (Memory In Pixel), ha un consumo minimo di alimentazione ed ? ideale per l'uso continuato persino quando la fotocamera ? spenta. Indica il tempo registrabile per video, il numero di immagini e l'autonomia restante della batteria con uno sfondo bianco/nero commutabile. Garantisce visibilit? elevata in ambienti esterni luminosi e in situazioni di buio grazie all'LCD riflettente con retroilluminazione. Vengono visualizzate le principali impostazioni per lo scatto di foto o la ripresa di video. La risposta dell'LCD ? anche sufficientemente rapida per il conteggio Time Code e il monitoraggio audio. LUMIX S1H ? dotata di pi? pulsanti Fn sulla parte anteriore del corpo che consentono una rapido accesso alle funzioni designate. Nella parte anteriore ? anche disponibile un pulsante sub video che consente all'utente di raggiungere il pulsante dal lato sinistro. La maggior parte dei pulsanti pu? essere personalizzata per l'assegnazione di funzioni a seconda dell'utilizzo. Scatti fotografici eccezionali LUMIX S1H non ? solo una videocamera di qualit? elevata: ? anche in grado di scattare foto di altissima qualit?. ? in grado di scattare immagini in formato RAW a 14 bit per la riproduzione precisa di dettagli. Sfruttando appieno il suo sensore ad alta risoluzione, la LUMIX S1H offre una modalit? ad alta risoluzione che acquisisce fedelmente persino i dettagli pi? piccoli da salvare come immagini RAW vibranti e altamente realistiche. ? possibile scattare automaticamente otto immagini consecutive con regolazione del sensore tramite il meccanismo Body I.S. (Image Stabilizer) e sintetizzarle in un'immagine equivalente a 96 megapixel (12.000 x 8.000-pixel) grazie al nuovissimo Venus Engine, che offre un'elaborazione del segnale ad alta velocit?. Questa modalit? ? pensata per immortalare paesaggi naturali o oggetti d’arte con dovizia di particolari. Questa eccezionale modalit? di scatto ad alta risoluzione ? ideale per foto panoramiche di soggetti fermi utilizzando un treppiede, ma risulta utile anche in situazioni in cui figurano soggetti in movimento, modificando le impostazioni specifiche per la compensazione del movimento. Panasonic ha perfezionato un sistema di AF ad alta velocit? basato su una tecnologia avanzata di controllo dei maggiori dispositivi – obiettivo, sensore e processore – con comunicazione obiettivo-sensore fino a 480 fps. Combinando la tecnologia Contrast AF con quella DFD, la LUMIX S1H offre una messa a fuoco automatica ad alta velocit? e precisione di circa 0,08 sec*1 o a 6 fps a integrazione continua con tracciamento del soggetto (AFC). La LUMIX S1H vanta anche una modalit? di scatto burst ad alta velocit? di 9 fps (AFS) o 6 fps (AFC). In qualit? di fotocamera che eccelle nelle riprese in condizioni di luce scarsa, la LUMIX S1H vanta prestazioni di rilevamento della luminanza fino a -6EV*2 con messa a fuoco automatica anche con bassa luminosit? La tecnologia di rilevamento di occhi/volti semplifica l'acquisizione di soggetti messi a fuoco in modo nitido. Eye AF rileva persino la pupilla dell'occhio, mettendola a fuoco in modo preciso per foto ritratto sbalorditive. LUMIX S1H ? dotata di tecnologia AI evoluta per il rilevamento di soggetti specifici: umani, ma anche animali come cani, gatti e uccelli, che vengono tracciati persino quando non sono rivolti frontalmente rispetto alla fotocamera. Per una modalit? di scatto burst pi? continua, 6K PHOTO*3 consente di acquisire momenti imperdibili a 30 fps estraendo il frame con la migliore sincronizzazione da un file burst 6K (in un rapporto d'aspetto 4:3 o 3:2) per il salvataggio di una foto ad alta risoluzione equivalente a circa 18 megapixel. 4K PHOTO consente acquisizioni ad alta velocit? a 60 fps con una risoluzione equivalente a circa 8 megapixel. In 4K PHOTO ? possibile scegliere tra tre esclusive modalit? a seconda della situazione; 6K Burst/4K Burst, 6K Burst (Start/Stop)/4K Burst (Start/Stop) e 6K Pre-burst/4K Pre-burst. Gli utenti possono scegliere la modalit? di scatto burst pi? adatta oltre alla modalit? di scatto consecutivo normale a piena risoluzione a seconda della situazione. La modalit? HLG*4 Photo ? uno stile completamente nuovo di espressione fotografica. Grazie alla gamma dinamica pi? ampia, infatti, luci e ombre vengono riprodotte con contrasti del tutto naturali. Le foto HLG sono salvate come file HSP*5 con segnali ad alta luminosit? compressi nella loro piena risoluzione (5.888 x 3.312, in 16:9, con la LUMIX S1H) oltre a file JPEG/RAW. Queste immagini High Dynamic Range valorizzano in modo specifico la resa delle luci, dal fascino di un cielo stellato al bagliore del tramonto. L'utente pu? riprodurre queste immagini vivide sugli ultimissimi modelli di televisori 4K Panasonic che supportano il formato HLG tramite cavo HDMI, oppure su altri dispositivi compatibili. Questa modalit? ? ideale anche per presentazioni fotografiche da parte dei fotografi. L'otturatore ad alta precisione offre una velocit? massima di 1/8000 secondi per immortalare soggetti in rapido movimento e momenti irripetibili e per l’uso di ottiche ad alta velocit? con l’apertura massima anche all’aperto per effetti sfocati impressionanti. Il flash esterno pu? essere sincronizzato con il tempo di scatto pi? rapido del settore, 1/320 di secondo.*6*7 La modalit? Highlight Weighted Light Metering Mode misura la luce con priorit? sulle parti evidenziate per evitarne lo sbiadimento. *1 11 EV, con grandangolo con S-R24105 (CIPA) e impostazione a LVF120 fps. *2 A ISO100, F1.4, AFS *3 6K PHOTO ? una funzione burst ad alta velocit? che consente di estrarre da riprese video in formato 4:3 o 3:2 immagini in 6K da circa 18 megapixel (numero di pixel effettivi pari a circa 6000 x 3000). *4 HLG (Hybrid Log Gamma) ? uno standard internazionale (ITU-R BT.2100) della tecnologia HDR. *5 "HSP" ? un formato d’immagine HDR che utilizza il format di tecnologia video HLG. *6 Il numero guida si riduce quando la velocit? dell'otturatore ? impostata su 1/320 secondi. *7 Tra le fotocamere digitali mirrorless a obiettivo singolo (DSLM); dato aggiornato al 27 agosto 2019. Ricerca Panasonic. * L-Mount ? un marchio o un marchio registrato di Leica Camera AG.

Altri prodotti per questa categoria Altro dalla categoria

-200
Su ordinazione
Panasonic Lumix S5 MIIX 20-60MM Fotocamera Full Frame - Garanzia Fowa 4 anni

2.789,00

-300
Su ordinazione
Panasonic Lumix S5 MII + 20-60 + 50 mm F 1.8 Fotocamera Full Frame Garanzia Fowa 4 anni

2.699,00

-20%
Su ordinazione
Panasonic Lumix S1r Body - Fotocamera Full Frame - Garanzia Fowa 4 anni
In offerta fino al: 31/07/2023

2.399,00 2.999,00

-11%
Su ordinazione
Panasonic Lumix S5 + 20-60mm F.3,5-5,6 + 85mm f1,8 - Fotocamera Full Frame - Garanzia Fowa 4 anni
In offerta fino al: 31/07/2023

2.399,00 2.699,00

-12%
Su ordinazione
In offerta fino al: 31/07/2023

1.849,00 2.099,00

-200
Su ordinazione
Panasonic Lumix S5 MII + 20-60- Fotocamera Full Frame-7S5M2K - Garanzia Fowa 4 anni

2.499,00

-100
Disponibile
Panasonic Lumix S5 MIIX Body Fotocamera Full Frame-7S5M2E - Garanzia Fowa 4 anni

2.499,00

-25%
Su ordinazione
In offerta fino al: 31/07/2023

1.499,00 1.999,00

-10%
Su ordinazione
Panasonic Lumix S5 + 24-105mm - Fotocamera Full Frame - Garanzia Fowa 4 anni
In offerta fino al: 31/07/2023

2.599,00 2.899,00

-31%
Su ordinazione
Panasonic Lumix S1 24-105mm F4 + VLOG compreso - Fotocamera Full Frame - Garanzia Fowa 4 anni
In offerta fino al: 31/07/2023

1.999,00 2.899,00

-14%
Disponibile
Panasonic Lumix S5 Body Fotocamera Full Frame - Garanzia Fowa 4 anni
In offerta fino al: 31/07/2023

1.499,00 1.749,00

-300
Su ordinazione
Panasonic Lumix S5 MIIX 20-60MM + KIT 50MM - Fotocamera Full Frame - Garanzia Fowa 4 anni

2.999,00

-100
Su ordinazione
Panasonic Lumix S5 MII Body Fotocamera Full Frame-7S5M2E - Garanzia Fowa 4 anni

2.199,00

Su ordinazione
Panasonic Lumix Bs1h Fotocamera Full Frame - Garanzia Fowa 4 anni

3.399,00

Su ordinazione
Panasonic Lumix S1r 24-105mm F4 - Fotocamera Full Frame - Garanzia Fowa 4 anni

3.899,00

Iscriviti alla newsletter per ricevere le nostre offerte Iscriviti alla nostra newsletters